Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Nuovo
Il deserto dei Tartari - Dino Buzzati
Ultimi articoli in magazzino
2,80 €
Tasse incluse
Il deserto dei Tartari è "il libro della vita" di Dino Buzzati: nell'esistenza sospesa di Giovanni Drogo, infatti, i riti di un'aristocrazia militare decadente si mischiano a gerarchia, obbedienza e alla cieca osservanza di regolamenti superati e anacronistici.
Pubblicato nel 1940, Il deserto dei Tartari è considerato il capolavoro di Dino Buzzati. Il protagonista, Giovanni Drogo, è un giovane ufficiale assegnato alla Fortezza Bastiani, un avamposto isolato ai confini di un deserto misterioso. Inizialmente deciso a restare solo pochi mesi, Drogo si ritrova intrappolato in un'attesa senza fine di un nemico che potrebbe non arrivare mai.
La Fortezza, con la sua routine immutabile e la speranza di una gloria futura, diventa una prigione mentale per Drogo, simbolo dell'illusione e della procrastinazione che spesso caratterizzano la vita umana. Il romanzo esplora temi profondi come la solitudine, l'inesorabile scorrere del tempo e la ricerca di significato in un'esistenza apparentemente vuota.
Il deserto dei Tartari è un'opera che invita alla riflessione sulla nostra esistenza, sulle scelte che facciamo e su come spesso rimandiamo la vita nell'attesa di qualcosa che dia senso al nostro essere. Un romanzo che, nonostante sia stato scritto oltre ottant'anni fa, mantiene una straordinaria attualità e capacità di coinvolgimento.
DESERTO DEI TARTARI
1 Articolo
Nessuna recensione