Niente di nuovo sul fronte occidentale - Erich Remarque  | Scintu Baza
Niente di nuovo sul fronte occidentale - Erich Remarque  | Scintu Baza

Niente di nuovo sul fronte occidentale - Erich Remarque

Ultimi articoli in magazzino
2,80 €
Tasse incluse

Pubblicato per la prima volta nel 1929, e da allora oggetto di innumerevoli edizioni, Niente di nuovo sul fronte occidentale viene considerato uno dei più grandi libri mai scritti sulla carneficina della Prima guerra mondiale.

 

Il libro narra il trauma psicologico e mentale subìto dai soldati tedeschi durante il conflitto, e il distacco dalla vita civile provato da molti di questi uomini, una volta tornati, angosciati e tormentati spiritualmente, a casa dal fronte. Facendo leva sugli ideali della nazione, onore e orgoglio, gli insegnanti di una scuola tedesca persuadono i propri allievi ad arruolarsi come volontari per difendere la propria patria. Il protagonista, Paul Bäumer, si arruola insieme ad alcuni suoi compagni di classe. Tuttavia, con il passare del tempo, i ragazzi si accorgono di quanto la guerra sia inutile e si chiedono, senza ottenere davvero risposte precise, chi volesse dar vita al conflitto e per quale motivo. Giorno dopo giorno l'avventura si trasforma in una tragedia, con la morte del protagonista e dei suoi compagni. Con parole scarne e dolenti, Remarque ci porta nelle trincee della Prima guerra mondiale attraverso gli occhi di Paul, un giovane soldato tedesco. Un classico necessario, che continua a parlare al cuore e alla coscienza di chi lo legge.

NIENTE DI NUOVO
1 Articolo
Nessuna recensione

10 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per confrontare.