- Nuovo
Brick for Stone - Alessandro Barbero
Settembre 2001. Un agente CIA fuori dal giro, un campione di scacchi paranoico, un ingegnere russo alcolizzato e un professore decaduto. Una corsa contro il tempo per sventare un attentato a New York. La fine la conosciamo, ma Barbero ci sorprende con una storia piena di tensione, umorismo e disincanto.
Nel 2001, mentre New York vive inconsapevolmente le sue ultime settimane di normalità, Harvey Sonnenfeld, agente CIA caduto in disgrazia ma ancora dotato di fiuto, ha un presentimento: c’è un attentato che sta per colpire. Nessuna prova concreta, solo un’intuizione, una di quelle certezze istintive che sfuggono alla logica ma non all’esperienza. Per anticipare l’ignoto, Harvey mette insieme una squadra improbabile e geniale: Bobby Fischer, leggendario scacchista americano, paranoico ma geniale stratega; Kozlov, ex ingegnere russo esperto di esplosivi, sfuggito dall’Afghanistan; il professor Koselleck, cacciato dall’università ma studioso insuperabile di oscenità murarie. Contro di loro, un gruppo misterioso in cui il tempo non è il 2001 ma l’anno 1421 dell’Egira. Brick for Stone è un romanzo teso, intelligente, ironico e profetico. Alessandro Barbero racconta l’attesa e il sospetto, il desiderio di trovare il nemico e l’incapacità di cogliere la verità. Con uno sguardo lucido e disilluso, ci mostra come il bisogno di complotti possa distorcere la realtà mentre la storia, inesorabile, si compie.